|
|||
INTERVISTE |
08/01/2021 |
Giorgio Greci, dalla corsia covid al vaccino: "Virus forte coi deboli e debole coi forti, il vaccino ci rende forti"
|
|
Il dottor Giorgio Greci, cardiologo presso il Valmontone Hospital, ha ufficializzato l'avvenuta inoculazione del vaccino anche in qualità di referente del piano vaccinale nell'Ospedale in cui presta servizio. Oltre a questo, però, Greci è anche uno dei medici partiti volontari nel periodo della prima ondata a supporto dell'emergenza sanitaria. Ha prestato servizio ad Urbino, rilasciando a Velletri Life una lunga intervista in cui ha raccontato la sua esperienza. Oggi lo abbiamo re-interpellato per chiedergli un parere sulle vaccinazioni, che stanno procedendo seppur con accuratezza e che rappresentano al momento la più concreta speranza di superamento della pandemia. 'Il vaccino', ha detto il dottor Greci al nostro Giornale, 'rappresenta una grande conquista ancora una volta di una comunità scientifica che si è rimboccata le mani. Grazie alla ricerca ed al lavoro di tanti ricercatori si è arrivati a questo risultato in tempi record e come medico responsabile del piano vaccinale nella mia struttura consiglio a tutti di sottoporsi quando sarà possibile alla vaccinazione'. Per Greci la prospettiva adesso inizia ad essere più rosea: 'finalmente intavediamo realmente la fine di un tunnel che da circa un anno ci tiene nella paura, nell' incertezza e nello sconforto e che ha segnato profondamente la vita di tante persone. C'è desiderio di tornare alla normalità, ad un abbraccio collettivo e non virtuale, a una vita di relazione fatta dal 'vivo' e non dietro una schermata di video. Si dovrà fare i conti con la crisi economica', ha aggiunto il cardiologo, 'c' e' tanto da ricostruire e investire per tornare ad essere persone il cui obiettivo non è sopravvivere ma vivere'. Il vaccino che inizia ad essere diffuso può far allentare le precauzioni? 'Non credo', ha dichiarato Greci, 'che inconsciamente ci sia la preoccupazione di abbassare la guardia e pensare che da subito si possa farlo: mai dovrà accadere questa cosa poiché è appena iniziata la campagna vaccinale e si potrà vedere il frutto del lavoro a distanza e non in maniera immediata. Invito dunque a non abbassare le precauzioni e fidarsi di quello che la comunità scientifica e la ricerca ci diranno oltre che l' evidenza clinica ed epidemiologica'. Cosa direbbe ad un suo paziente? 'Ad un mio paziente ripeto ciò che ho sentito dai medici dello 'Spallanzani', centro di eccellenza italiana: è un virus forte con i deboli e debole con i forti, possiamo diventare forti vaccinandoci. Si tratta di un atto esemplare, oltre che per se stessi, per gli altri. E' stato un anno duro, professionalmente molto intenso, anche in virtù delle forti emozioni provate ad Urbino e sono certo che ci stringeremo finalmente di nuovo tutti in un abbraccio liberatorio'. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Note LegaliVelletri Life - www.velletrilife.com Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013. Aggiornamenti quotidiani in tempo reale. Service Provider: Aruba Per inviare comunicati e segnalazioni: redazionevelletrilife@gmail.com Facebook: Velletri Life Giornale Twitter: VelletriLife Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici |
CONTATTI: Redazione Velletri LifeDirettore e Proprietario: Dott. Rocco Della Corte Orari di apertura della Redazione (su appuntamento) Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM) Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00 Sabato e Domenica: Chiuso. Redazione web sempre operativa |
Modalità di pubblicazioneLe collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente. |