|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nuovo anno, nuova programmazione per l’Università delle Tre Età di Velletri. Dopo la pausa natalizia, infatti riprendono da lunedì 11 gennaio le attività didattiche coordinate dalla direttrice Biancamaria Berardi. Nello specifico, si comincia proprio l’11 con la “Sentieristica del Vulcano Laziale” a cura di Carlo Lungarini. Il 12 gennaio sarà la volta di Storia dell’Arte con la dottoressa Giuseppina Spina. Completano la corposa settimana gli incontri sulle “Sacre Scritture. Apocalisse di Giovanni” (mercoledì 13, col professor Giancarlo Lopes), sui vaccini (“Medicina”, giovedì 14 gennaio, col dottor Tarcisio Niglio) e sulla Letteratura con la professoressa Sara Gilotta (venerdì 15). Lunedì 18 gennaio al via le lezioni di Psicologia con la dottoressa Daniela Di Renzo, mentre martedì 19 e mercoledì 20 proseguono i corsi di Storia del Teatro con Carla Petrella e di Storia dell’Arte con la dottoressa Sara Di Luzio. Giovedì 21 gennaio appuntamento con la “Letteratura Italiana Contemporanea” a cura del dottor Rocco Della Corte, mentre venerdì 22 avrà luogo la lezione di “Diritto” con l’avvocato Patrizia Ciccotti. Tutti i sabati, invece, sono confermate le lezioni di informatica in orario mattutino (alle 10.30) con Marianna Rovere. Le lezioni sono fruibili per tutti gli associati e si svolgono, a distanza, su zoom con la consegna del link per la partecipazione un’ora prima dell’inizio stabilito (che è quello delle ore 16.00).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.