|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'altro ieri in Piazza del Popolo a Roma si è svolta una nuova manifestazione nazionale degli agenti di viaggio. Una categoria questa tra le più colpite dalla pandemia, che ha praticamente ridotto ai minimi termini le opportunità in un settore vitale per l’economia nazionale. Ci eravamo già occupati delle problematiche del settore nel giugno dello scorso anno, in occasione di un'altra manifestazione dei titolari delle agenzie di viaggio, che lamentano il totale disinteresse della politica nei loro confronti. Dalle dichiarazioni dei manifestanti apprendiamo che sono stati erogati sussidi minimi, con criteri molto discutibili e solo nel mese di dicembre, a circa il 60% degli operatori e relativo al periodo febbraio-luglio. Gli agenti di viaggio chiedono l’adozione dei cosiddetti “corridoi turistici”, percorsi sicuri da e per l’Italia, già adottati in altri paesi europei, a per poter così rilanciare l’economia e la propria attività, lamentano infine una sconsiderata gestione in un settore vitale come quello turistico. Sostengono, dati alla mano che nel periodo natalizio essendo le agenzie impossibilitate ad operare, chi ha voluto comunque andare in vacanza lo ha fatto prenotando on line, arricchendo di fatto operatori con sede all’estero. Chiedono altresì la possibilità di ripartire anche con i fondi in arrivo del Ricovery found. E’ in corso stamattina un incontro dei rappresentanti degli agenti di viaggio con i referenti istituzionali competenti, seguirà poi una conferenza stampa di cui daremo conto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.