|
|||
CULTURA giovedì 18 febbraio 2021
|
|
|
NOTA DEI CONSIGLIERI Sfilata a Porta Napoletana, l'opposizione chiede chiarezza al Sindaco e al direttore della ASL
a cura della
Redazione
altri articoli dello stesso autore |
||
Nella serata di ieri si sono diffuse sui social le immagini di un evento di moda che ha scatenato feroci polemiche. L'accusa di assenza di distanziamento sociale e mascherine ha portato vari esponenti dell'opposizione ad attaccare il Sindaco Pocci e l'Assessore Priori, presente all'iniziativa. Nel primo pomeriggio di oggi, invece, una nota stampa dell'associazione che gestisce i locali e un post del primo cittadino hanno provato a rimettere ordine. L'Associazione che gestisce i locali di Porta Napoletana si è difesa assicurando il rispetto delle regole. Il Sindaco invece ha chiesto delucidazioni riguardo lo svolgimento dell'evento, peraltro patrocinato dal Comune. Pochi minuti fa, invece, l'opposizione si è fatta sentire con una nota stampa unificata.
È stata infatti spedita, indirizzata al Sindaco di Velletri Orlando Pocci e al direttore generale della ASL Roma 6 Narciso Mostarda, una nota firmata dai consiglieri comunali Faliero Comandini, Andrea D’Agapiti, Chiara Ercoli, Paolo Felci e Giorgio Greci in merito alla questione della sfilata di moda svoltasi ieri a Porta Napoletana e patrocinata dal Comune di Velletri (era presente l’Assessore allo Sport e Turismo Alessandro Priori). Nel documento, scaturito a seguito dell’indignazione che alcuni materiali audio-video diramati sui social ha suscitato, si chiede sia al primo cittadino che al direttore della ASL “se siano state rispettate le normative anti-covid emanate con il DPCM del 14 gennaio 2021 prima, dopo e durante la manifestazione in oggetto (da un video pubblicato sui social network si evince chiaramente che non veniva rispettata la distanza di sicurezza tra le persone presenti, miss, organizzatori, pubblico, giuria, anche minori, e neanche veniva indossata la mascherina come da prescrizione). Nella stessa nota congiunta di Lega, FDI e Paolo Felci, i consiglieri chiedono di sapere “se sono stati generalizzati tutti i nominativi dei partecipanti all’evento, nessuno escluso, per limitare, grazie al tracciamento, la diffusione dell’infezione da SARS COV-2 a seguito di una eventuale positività accertata dell’infezione da parte di uno dei presenti con la formazione di un apposito registro”. Gli stessi consiglieri sollecitano inoltre notizie riguardo la misurazione della temperatura, la differenziazione di ingresso/uscita, la presenza di prodotti igienizzanti, la sanificazione dei locali prima e dopo la manifestazione e in generale il rispetto delle precauzioni. |
Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti.
La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.