|
|||
ATTUALITÀ sabato 20 febbraio 2021
|
|
|
CONTEST ON LINE Un albero secolare da premiare: l'appello di un cittadino di Velletri per il platano di Curinga
di
Rocco Della Corte
altri articoli dello stesso autore |
||
Succede che un cittadino di Velletri, di origini calabresi, contatti la nostra Redazione per segnalarci una splendida storia. Dato che di storie belle ne abbiamo assoluto bisogno, raccontiamo volentieri questa.
Suona il telefono, è poco prima di mezzogiorno. Una voce amica e orgogliosa delle proprie origini racconta un progetto di cui pochi, forse, sono a conoscenza. Pino Siciliano è un volto noto a Velletri, lavora presso una palestra ed è ben inserito nella comunità veliterna. Tuttavia non ha mai dimenticato le proprie radici, e di radici in questa storia si parla.
C'è un platano, a Curinga. Un paese di 6600 anime nel catanzarese, che vive di bellezza e paesaggio. Da secoli c'è un platano che cresce e non si ferma, come fosse l'emblema della storia. Qualcuno lo ha notato e ora il 'Millenario Platano di Curinga' rappresenta l'Italia al concorso internazionale 'European Trees of the Year, organizzato da Giant Tress Foundation'.
Pino ci tiene che Velletri sostenga la sua città d'origine. E noi sposiamo il suo desiderio.
🌳 ECCO COME FARE PER VOTARE IL PLATANO MILLENARIO: ☑ Vai su: https://www.treeoftheyear.org/Stromy/Curinga-Plane-Tree ☑ Seleziona il Platano di Curinga e un secondo albero con un punteggio basso ☑ Inserisci l'indirizzo email dove ricevere il link alla validazione del voto ☑ Controlla l'email ricevuta e clicca sul link di conferma
Un platano millenario ha vissuto anni di storia, ha guardato generazioni. Siamo tutti in debito nei suoi confronti. |
Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti.
La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.