|
|||
CULTURA sabato 3 aprile 2021
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SU ZOOM Nuovo webinair: relatore Daniele Pucci sulle "intelligenze umanoidi" con Velletri 2030
a cura della
Redazione
altri articoli dello stesso autore |
|
Nuovo Webinar sulle 'INTELLIGENZE UMANOIDI - il futuro della robotica', venerdì 9 Aprile, 2021, ore 18:00, Piattaforma ZOOM. Per accedere basta cliccare su questo link: https://us02web.zoom.us/j/88330682516?pwd=dExnSHAyUStsOGVvRndva3hoYnNqdz09
Il Webinar, inizialmente calendarizzato per venerdì 26 Febbraio, sarà tenuto da Daniele Pucci – Head of Dynamic Interaction Control Research Line, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Genova. Nel frattempo Daniele Pucci è stato nominato responsabile IIT del Progetto ergoCub, un progetto del valore di 5 milioni di euro per la progettazione e realizzazione di nuovi umanoidi e tecnologie indossabili, in grado di valutare, gestire, ridurre e prevenire il rischio fisico dei lavoratori nei contesti industriali e ospedalieri.
Per chi non lo conoscesse, Daniele Pucci è nato a Velletri nel 1985, ha frequentato I.T.I.S. Vallauri e si è laureato in ingegneria dei sistemi di controllo con lode ed eccellenza accademica presso l’Università Sapienza di Roma. Dal 2013 lavora presso l'Istituto Italiano di Tecnologie (IIT), dove attualmente è il responsabile della linea di ricerca Dynamic Interaction Control (DIC).
Il Webinar sarà fortemente interattivo, ogni partecipante potrà porre quesiti usando le funzioni della Piattaforma ZOOM. |
Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti.
La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.